Tag / #icare
Marco Cassini
#lingu@ggi Tra il mondo del fare, l’opificio per eccellenza, e il mondo del dire, tra questi estremi, c’è (e non può non esserci) come interfaccia e strumento di raccordo proprio la narrazione.…
Giuseppe Pirisi
#generazioni ETÁ. Ciascuno di noi è il risultato di una sequenza ininterrotta. Ogni generazione condivide il destino del proprio tempo, recupera il passato e si proietta nel futuro. Quanto si riceve in…
Francesca Corrias e Filippo Mundula
#lingu@ggi Tra il mondo del fare, l’opificio per eccellenza, e il mondo del dire, tra questi estremi, c’è (e non può non esserci) come interfaccia e strumento di raccordo proprio la narrazione.…
Silvano Tagliagambe
#sinapsi_intelligenzaconnettiva #identità “Se la parola è il ponte tra orizzonte mentale ed orizzonte reale, così è il paesaggio tra noi ed il mondo. E’, nello stesso tempo, dentro di noi e intorno…
Roberto Spano
#sinapsi_intelligenzaconnettiva #identità “Se la parola è il ponte tra orizzonte mentale ed orizzonte reale, così è il paesaggio tra noi ed il mondo. E’, nello stesso tempo, dentro di noi e intorno…
Giovanni Cardinale
#impiegocontemporaneo Il lavoro è, oltre che fonte di reddito, dimensione esistenziale. Nel lavoro odierno, frammentato e multiforme, coesistono, accanto all’assenza, forme tradizionali, moderne e contemporanee. Lavoro è sicurezza, è fiducia nei propri…
Gianluca Atzori
#innovazione “Per calcolare la probabilità che un elettrone in una certa posizione iniziale A riappaia dopo un certo tempo in un’altra posizione finale B bisogna considerare tutti i possibili percorsi da A…
Luca Cocco
#lingu@ggi Tra il mondo del fare, l’opificio per eccellenza, e il mondo del dire, tra questi estremi, c’è (e non può non esserci) come interfaccia e strumento di raccordo proprio la narrazione.…
Radio X
#lingu@ggi Tra il mondo del fare, l’opificio per eccellenza, e il mondo del dire, tra questi estremi, c’è (e non può non esserci) come interfaccia e strumento di raccordo proprio la narrazione.…
Gaetano Nastasi
#istruzione #scuola #lavoro Il filo conduttore dei processi che coinvolgono sistema dell’istruzione, mondo del lavoro (nuova alleanza industria-artigianato), modelli di partecipazione, narrazione e progettualità, dovrebbe essere il passaggio da un approccio basato…