Life-explorer. E’ Travel Addicted e per guadagnarsi da vivere fa l’ingegnere. E’ esperta in Management, Leadership e Team-work in ambienti estremi. All’attivo ha 5 missioni in Antartide, è stata: Station Energy Manager @MZS 2003; 2 volte Expedition Leader @missioni Italo-francesi2008-10; Head of Logistics @missione francese2014; Expedition Leader @missione belga2016. Per sette anni è stata Interface Manager e consulente sulle strategie di risparmio energetico nelle basi di ricerca in Antartide. Ha lavorato come Operations Manager in UK nel settore innovazione e Start-up digitale. Ha un master in management ed è stata ricercatrice al Politecnico di Milano, dove attualmente si occupa di trovare sinergie tra università e imprese. Collabora con il Centro di ricerca sulla Complessità di Bergamo per sviluppare metodologie di trasferimento in ambito organizzativo delle competenze che si acquisiscono nelle esperienze di vita-lavoro in Antartide.
Nel 2014 è stata insignita dell’Ambrogino d’oro, civica benemerenza della città di Milano per l’impegno nell’innovazione, la ricerca e il trasferimento tecnologico. Nel 2015 ha pubblicato (Mondadori) il libro dell’ultima spedizione sul Plateau Antartico in cui propone l’ambiente estremo come metafora del mondo contemporaneo, caratterizzato da elevata complessità, incertezza e cambiamento continuo.
