Categoria / Speech
La responsabilità delle azioni e trasformazioni per la tutela dei passaggi generazionali
Renato Soru sul palco di Officine Permanenti 2017 insieme a Dandy Massa
I cambiamenti del paesaggio nel tempo in relazione alla percezione umana, sociale, intellettiva degli individui e comunità sarde
Bachisio Bandinu e Tore Cubeddu intervengono nel corso di Officine Permanenti 2017
Filippo Martinez e Luca Cocco: internet delle cose
Aristan sul palco di Officine Permanenti 2017
Le figure metaforiche della montagna ed il mare quali elementi complementari
Alessandra Patti interviene Officine Permanenti 2017
Le spedizioni in Antartide raccontate da Chiara Montanari
Le spedizioni in Antartide come punto di osservazione estremo e metafora del mondo contemporaneo nelle sue complessità ed incertezze in continuo cambiamento. Chiara Montanari e Nicola Pirina a Officine Permanenti 2017
Desula, Indagine sui costumi delle donne quale tramite di comunicazione con la comunità
Giancarlo Casula e Gianfranco Fancello raccontano Desula nel corso di Officine Permanenti 2017
Gaetano Nastasi: riflessioni e analogie sul tempo ed il paesaggio attraverso la scienza contemporanea
L’intervento di Gaetano Nastasi nel corso dell’edizione 2017 di Officine Permanenti
Paolo Frau: il tessuto culturale della città di Cagliari cresce attraverso fertili collaborazioni
L’intervento di Paolo Frau, Assessore alla Cultura e Verde pubblico del Comune di Cagliari, nel corso di Officine Permanenti 2017
Dandy Massa: perché abbiamo bisogno di strutture espanse
Dandy Massa introduce l’edizione 2017 di Officine Permanenti
Indoru, Boutique del Suono
Indoru è un progetto sviluppato da Emanuele Contis, Andrea Granitzio e Alessandro Coronas, premiato con il 1° premio nel contest Scintille per l’anno 2016, nel corso del 61° Congresso Nazionale degli Ingegneri…